I primi freddi: come preparare al meglio la tua casa per l’inverno.
Pubblicato in Infissi · 4 Ottobre 2022

Elimina gli sprechi e favorisci il risparmio energetico
L’autunno coincide con il primo abbassamento delle temperature, e l’avvio del riscaldamento domestico. Proteggere i nostri ambienti dal freddo e garantire un giusto comfort termico con l’avvento della nuova stagione è una delle prime preoccupazioni.
Conciliare il giusto tepore nelle stanze, la salubrità degli ambienti evitando inutili sprechi energetici è possibile grazie ad alcuni accorgimenti.
La casa richiede un minimo di preparazione per essere confortevole, calda, sicura e accogliente in ogni stagione.
Stanze e ambienti più esposti, controlla possibili fonti di dispersione di calore
L’esposizione delle stanze ad agenti atmosferici è uno degli fattori da tenere in considerazione, stanze meno riparate, soggette a vento, pioggia devono essere controllate periodicamente ad esempio verificando che non ci siano segni di umidità agli angoli dei muri e sul soffitto, questo potrebbe significare un’infiltrazione o un possibile danno della facciata esterna.
Riscontrare e intervenite tempestivamente con adeguata manutenzione sono i primi passi per una casa in salute, pronta per l’inverno.
Verifica i tuoi serramenti: scegli alluminio e taglio termico
I serramenti sono una delle aperture verso l’esterno e molto spesso sono la prima causa di dispersione di calore nella nostra casa. Infissi molto datati, scarsamente isolanti, o installati non correttamente possono causare spifferi, infiltrazioni e minare il comfort termico, senza trascurare un innalzamento dei costi di energia e riscaldamento.
Controlla che i tuoi infissi siano performanti, che isolino gli ambienti da agenti atmosferici verificando la tenuta di guarnizioni e chiusure.
I serramenti in alluminio Domal grazie alla tecnologia del taglio termico, in combinazione con vetri di diversi spessori, permettono un ottimale isolamento termico non solo nella stagione fredda ma anche in quella calda.
Ventilazione: apri le finestre anche d’inverno
Uno dei falsi miti da sfatare durante questo periodo è quello di tenere le finestre sempre chiuse per evitare di raffreddare gli ambienti. La corretta aerazione delle stanze delle stanze e il riciclo dell’aria quotidiana è invece essenziale per la salubrità della nostra casa, e per contrastare muffe e condensa, oltre a regolare la temperatura interna.
I sistemi Domal favoriscono la riduzione dei fenomeni di condensa su finestre e porte durante il periodo invernale. Il coefficiente di trasmissione termica di un serramento Domal abbinato ad un doppio vetro basso emissivo è inferiore del 33% rispetto ad un infisso in legno con vetro semplice.
Temperatura adeguata: regola radiatori e caloriferi
Ricorda che la temperatura ideale negli ambienti domestici è di 20 gradi, questo permette di non essere dipendenti da riscaldamento ed evitare dispendio eccessivo di energia ed emissioni. La regolazione del termostato fa bene sia alle bollette sia alla salute, l’importante è tenere radiatori e caloriferi quanto più liberi da oggetti e mobili, per non inficiare le performance e garantire un adeguato isolamento soprattutto se queste fonti di riscaldamento sono posizionate in prossimità di serramenti.
Hai intenzione di sostituire i tuoi vecchi serramenti? Ricorda che puoi approfittare di vantaggiose condizioni di finanziamento o richiedere lo sconto in fattura del 50% grazie alla cessione del credito.
Contatta il Maestro Serramentista più vicino, ti saprà dare tutte le informazioni che desideri per scegliere i tuoi nuovi serramenti in alluminio Domal.
Non sono presenti ancora recensioni.